non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La pace derisa di Maria Grazia Minotti Beretta
Ispirata dalla sua storia personale e dalla storia del suo essere nel mondo nei suoi aspetti più intensi: la nascita, la vita, la morte, il destino, Maria Grazia Minotti ripensa il discorso poetico come quello dove a parlare è una voce limpida e arcaica. Superato un breve periodo di silenzio, la poetessa ritorna alla poesia con parole intime e remote, un libro che viene da lontano, frutto di un dialogo intenso con la tradizione. Dopo gli iniziali canti di evocazione familiare, questa raccolta, segnata da una profonda riflessione sul senso del tempo, si apre con la poesia “a mio padre adottivo” che porta in sé l’eco degli antichi carmina latini, dove la poetessa intende recuperare la potenza nominante delle parole, dentro uno spazio rigoroso, secondo una precisa misura: «Era un burbero benefico, che ho amato come padre». L’autrice è ormai distante dalle esperienze poetiche di inizio, la parola da innamorata è diventata remota, custode del tempo, capace di riportare in superficie qualcosa di nascosto che è in noi, non tratta più di suggestioni rapinose.| Autore | Maria Grazia Minotti Beretta |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 03/12/2024 |
| EAN | 9788833566658 |
| Pagine | 152 |