non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La nascita del «Made in Italy». Lydia De Liguoro, «Lidel» e l'affermazione stilistica degli anni Trenta di Emanuela Calandrino
Da decenni, nel campo della moda, il “Made in Italy” è garanzia di eccellenza e qualità. Eppure – prima che i grandi marchi portassero il nome del Belpaese nelle boutique di tutto il pianeta – l’Italia dipendeva interamente dalle tendenze straniere. Tra gli anni Venti e Trenta, grazie ad un impulso politico che mirava ad imporre una rinnovata sovranità in ogni ambito dell’esistente, l’Italia pose le basi del proprio primato nel settore del vestiario: dal design alla produzione e dalla promozione alla vendita, lo stile italiano seppe farsi strada, inaugurando una nuova fase storica nel campo dell’abbigliamento. Paladina di questo rinnovamento fu Lydia De Liguoro, che con la rivista Lidel operò una vera e propria rivoluzione estetica e culturale: fondendo la sapienza artigianale con le innovazioni della modernità, venne forgiato un nuovo modo – tutto italiano – di interpretare la moda, vestendo una donna libera ed elegante, che fosse protagonista del proprio destino. Questo saggio, unico nel suo genere, ricostruisce questa storia decisiva e sconosciuta, restituendo giustizia a chi – con spirito pionieristico e grande coraggio – ha proiettato l’Italia al centro del mondo.| Autore | Emanuela Calandrino |
| Editore | Passaggio al Bosco |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/02/2025 |
| EAN | 9791254620731 |
| Pagine | 170 |