non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La musica e il tempo dell'anima. Conversazioni filosofiche e musicali di Tatiana Cristoni
Che cos'è il tempo in musica? Quali legami intesse con il silenzio, le emozioni, l'Assoluto? In un dialogo a più voci si intrecciano riflessioni e confessioni - libere e senza retorica - di diversi musicisti (Luciano Acocella, Daniele Bononcini, Andrea Conti, Andrea Dieci, Enrico Dindo, Giorgio Galvan, Enrico Gatti, Lorenzo Ghielmi, Luca Vignali) sull'arte temporale per eccellenza, effimera eppure "ultraterrena", sempre in bilico tra il tempo matematico del metronomo e quello imponderabile dell'anima.| Autore | Tatiana Cristoni |
| Editore | Ut Orpheus |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/10/2024 |
| EAN | 9788881095452 |
| Pagine | 204 |