Stiamo gestendo il tuo pagamento...

Hai già un account?

Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti


Crea il tuo account

Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini

Crea un account
Cliccando su Continua, confermi di aver letto, compreso e accettato i Termini, le Condizioni di vendita e l'Informativa sulla Privacy di Boooks.

Il tuo carrello

Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!

Sconto 5%

La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo

Pier Aldo Vignazia | ViviDolomiti
Autore Pier Aldo Vignazia
Editore ViviDolomiti
Lingua ita
Data di pubblicazione 20/05/2020
EAN 9788885601321
Pagine 200

Il libro La montan'aria 2.0. Dizionario semiserio di montagna e alpinismo di Pier Aldo Vignazia

«Che Pier Aldo Vignazia, con le sue vignette pubblicate su vari giornali e riviste, sia da tempo considerato acuto e graffiante uomo di satira, è ormai risaputo. Ma la satira, per non diventare dannosa e controproducente, deve viaggiare sul sentiero del buongusto e non sconfinare nel sarcasmo o, peggio ancora, nell'offesa personale. La satira deve colpire, fare male, scorticare, ma sempre con una certa arguzia e molta classe. Anche per evitare, a chi la fa, spiacevoli risvolti legali che, guarda caso, provengono sempre dai "code di paglia", da coloro cioè che si sentono punti nel vivo e quindi nel vero. Pier Aldo Vignazia ha saputo sempre conservare lo stile nelle sue vignette. E anche in questi racconti brevi, quel suo trattenuto "non dire" ( che invece dice tutto) esce allo scoperto con l'ironia graffiante e onesta che lo contraddistingue. Sono racconti di alpinismo o, più precisamente, riflessioni sugli attrezzi che hanno accompagnato e accompagnano l'alpinista lungo la sua carriera. Vignazia rovista il passato e osserva il presente attraverso gli oggetti cari al crodaiolo. E va a scoprire il bello, il brutto, il ridicolo, il grottesco di uno sport che oggi, nel terzo millennio, sembrerebbe lontano qualche galassia dal nostro vecchio modo di andare in montagna. Invece, leggendo attentamente il libro, si scopre che l'alpinista non è per nulla cambiato. È ancora preda degli stessi errori, dello stesso orgoglio, della medesima ricerca di affermazione. Non vi sono, si badi bene, in queste pagine, rimpianti lacrimosi o nostalgie patetiche. L'autore è troppo saggio per abbandonarsi a melensi "Che belli quegli anni" o a pietosi "Allora si stava meglio". Ma nemmeno si fa prendere dall'imbecillità dell'era moderna, dove una borraccia da escursione (oltretutto pesante come il piombo) la paghi trecentomila lire quando, per la stessa bisogna, basta una bottiglia di plastica da zero lire: contiene più acqua, pesa pochi grammi ed è indistruttibile. Vignazia ci fa anche scoprire che la nostra vecchia, gloriosa giacca a vento di cotone, compagna di mille avventure alpine, si rivela veramente utile e pratica, solo per infilarvi, nelle numerose (molte delle quali inutili) tasche, pinze e cacciaviti quando dobbiamo salire sul tetto di casa a sistemare l'antenna del televisore. Tagliando frasche con la roncola dell'ironia dal sentiero dei luoghi comuni, Vignazia scopre altarini, punti deboli e scheletri negli armadi degli alpinisti. Tira fuori e mette in piazza pregi e difetti, non dai loro comportamenti, ma analizzando gli attrezzi che li accompagnano nelle scalate. Oggetti che mai avremmo pensato che si fossero appropriati di tanta parte di noi, del nostro modo di fare, di pensare, di vivere. Leggendo questo libro, scopriamo che chiodi, corde, moschettoni, pantaloni alla zuava, camicie a quadri, zaini, panini dentro agli zaini, sono stati dei veri compagni di viaggio. Molte volte ci hanno anche deluso o, peggio, tradito. Forse è stato perché non li abbiamo dotati dell'attenzione che si meritavano. Ma, come succede, il valore delle cose semplici si capisce sempre dopo. Dopo che ci sono sfuggite di mano, scomparse, dimenticate. Era dai tempi di Bepi Mazzotti e della sua "Montagna presa in giro" che non si leggeva qualcosa di ironico, di pungente, di non auto-celebrativo sull'alpinismo e che, nello stesso tempo, regalasse un po' di poesia. Forse perché, di questi tempi, ci prendiamo tutti troppo sul serio. Ma, e qui caro Pier Aldo mi viene spontanea una domanda, non è che anche la satira e l'autoironia, non siano soltanto una forma più elegante di prendersi sul serio?» (Mauro Corona)

Autore Pier Aldo Vignazia
Editore ViviDolomiti
Lingua ita
Data di pubblicazione 20/05/2020
EAN 9788885601321
Pagine 200

Consigliati per Arrampicata e alpinismo

Immagine copertina libro Il manuale del trapper
Sconto 5%
Andrea Mercanti - Tipi Scout
Immagine copertina libro Canyoning nord Italia. 100 percorsi scelti
Sconto 5%
Pascal Van Duin - TopCanyon

Altri Titoli di ViviDolomiti

Immagine copertina libro Arrampicate Dolomiti sud-occidentali. Vol. 1: 82 vie di roccia Pale, Lagorai, Brenta, piccole Dolomiti Arco e Prealpi
Sconto 5%
Immagine copertina libro Arrampicare. Dolomiti nord-orientali. 80 vie di roccia
Sconto 5%
Luca Galbiati | Matteo Bertolotti - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Tecnica di sci fuoripista. Come sciare correttamente. Scialpinismo e freeride
Sconto 5%
Immagine copertina libro Ciaspole! L'inverno in neve fresca
Sconto 5%
Paolo Reale - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Freeride e scialpinismo in Sella e Sassolungo. 65 itinerari
Sconto 5%
Immagine copertina libro Die Zeichen der Berge. Zwischen realitat und phantasie. Ediz. illustrata
Sconto 5%
Immagine copertina libro The marks of the mountains. The high lands between reality and fantasy. Ediz. illustrata
Sconto 5%
Immagine copertina libro I segni della montagna. Le terre alte tra realtà e fantasia. Ediz. multilingue
Sconto 5%
Immagine copertina libro Scialpinismo e freeride nel gruppo della Marmolada. 101 itinerari
Sconto 5%
Anselmo Cagnati | Francesco Vascellari - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Blocco note. Appunti inediti
Sconto 5%
Piero Rossi - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Aspettami sulla cima
Sconto 5%
Giancarlo Pavan - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Dolomiti Couloir. I canaloni delle Dolomiti
Sconto 5%
Francesco Vascellari - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Schiara. Storia e immagini dell'alpinismo bellunese. Vol. 1: Anni 1862-1961
Sconto 5%
Immagine copertina libro Schiara. Storia e immagini dell'alpinismo bellunese. Vol. 2: Anni 1962-1995
Sconto 5%
Immagine copertina libro Barili on the rock
Sconto 5%
Roberto Zannini - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Wild mountainbike. MTB/E-MTB. Dolomiti e prealpi del medio Piave
Sconto 5%
Immagine copertina libro Sulla Via Alpina. Diario con giallo
Sconto 5%
Marcello Duranti - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Wild climbing routes. Ghiaccio, neve, roccia. Dolomiti e Alpi. Vol. 1
Sconto 5%
Immagine copertina libro Scialpinismo. Dolomiti Bellunesi, Alpi Feltrine, Pealpi
Sconto 5%
Francesco Vascellari | Gianpaolo Sani | Loris De Barba | Marco Cassol - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Anelli nelle Dolomiti. Vol. 1: Ebike e Mtb
Sconto 5%
Ivan De Metri - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Schiara. Storia e immagini dell'alpinismo bellunese. Vol. 3: Anni 1996-2017
Sconto 5%
Immagine copertina libro The story of my light. Landscape photography
Sconto 5%
Frank Peters - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Scialpinismo nelle Piccole Dolomiti. 58 itinerari Tre Croci Carega Sengio Alto Pasubio
Sconto 5%
Giovanni Busato | Luca Pretto | Pivio Peripoli - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Scialpinismo Catinaccio-Latemar. Freeride, splitboard, ciaspole
Sconto 5%
Cristian Dallapozza | Maurizio Davarda | Roberto Giacomelli | Tommaso Cardelli - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Oltre il ponte dell'arcobaleno. Il viaggio di Susi
Sconto 5%
Immagine copertina libro Garda outdoor. 10 attività outdoor e 100 itinerari nell'Alto Garda
Sconto 5%
Alessio Conz | Diego Filippi - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Garda Lake outdoor. 10 outdoor activities. 100 routes in Garda
Sconto 5%
Alessio Conz | Diego Filippi - ViviDolomiti
Immagine copertina libro Telemark experience. Tra anima e corpo. Metodo innovativo per apprendere il Telemark
Sconto 5%
Immagine copertina libro Sentieri d'argento. Percorsi per giovani dentro in Dolomiti e Prealpi
Sconto 5%
Domenico Panuccio | Paolo Bonetti - ViviDolomiti
Visualizzati di recente
Sconto 5%
Prezzo Boooks
18.90
Prezzo ordinario:
20.90
-5%
Paga e Ritira
Paga, Ritira e Supporta la tua libreria di quartiere
Metodi di pagamento
Visualizzati di recente