non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La mia Napoli degli ossimori e dei paradossi di Francesco D'Episcopo
«Ci sono molti modi di accostarsi a Napoli, città facilmente difficile. Questo ossimoro, più di altre definizioni, può dare il senso di ogni operazione letteraria, la quale voglia rispettare lo spirito di una città, che, come una bella donna (la sirena di sempre e di mai), si lascia prendere con facilità, se ne ha voglia, o negarsi senza speranza, se non ha piacere e, in più, se non sente, dall’altra parte, complice simpatia e sensibilità più che distaccata intelligenza. Che cosa, nella mia vita, ho provato a fare? A raccontare una città amica, amante, il cui sangue pulsa nelle nostre vene con una grazia e una naturalezza estreme.»| Autore | Francesco D'Episcopo |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/11/2020 |
| EAN | 9788864667393 |
| Pagine | 56 |