non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La megghie pausì d'iind'u core che l'ecchie la so dditte. Testo barese di Franco Picilli
Una raccolta di poesie in vernacolo barese per ricordare i momenti sereni e le gioie di vita vissuta, le occasioni di famiglia, le festività, i compleanni, gli anniversari, per raccontare l'amore per il mare, ma anche per onorare il venerato Santo patrono, San Nicola, per descrivere la meravigliosa città di Bari e i baresi con le loro contraddizioni. Una poesia non elitaria e riservata a pochi privilegiati, appartenente a tutti e in cui tutti possono ritrovarsi e leggere la propria realtà. Una raffinata forma di comunicazione tra arte e sentimenti che attraverso la narrazione poetica rievoca immagini tenere, che si fissano nei ricordi e che provocano emozioni forti che fanno battere il cuore a ogni lettura.| Autore | Franco Picilli |
| Editore | Wip Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/06/2023 |
| EAN | 9788884597199 |
| Pagine | 96 |