non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La materia di Britannia in ottave libere e incatenate di Paolo Borzi
Volgendo in scrittura ciò che è pensato elettivamente per una compartecipe trasmissibilità orale, e prescegliendo Artù e il suo mondo, percorso con inappuntabile acribia e filologico rispetto delle fonti, l'autore agisce di straniamento: perché la tradizione qui recuperata, consueta ai pochi appassionati e ai pochissimi cantori di epica popolare restanti, è altra dalla tradizione risultata egemone nella letteratura italiana e perché la materia trattata, mentre è ricca di fatti e di personaggi, è ai più sconosciuta, resa "straniera" dalla posizione di minoranza della narrazione epica nel parlamento delle lettere. Il supporto di conoscenza degli eventi narrati e dei loro attori, una base necessaria alla comunicazione orale dell'epica antica e dei poeti a braccio, deve considerarsi ormai, per il lettore qui ed ora (il lettore reale e, aggiungerei, lo stesso lettore modello), perduta, alienata.| Autore | Paolo Borzi |
| Editore | Fermenti |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2011 |
| EAN | 9788897171133 |
| Pagine | 174 |