non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La magnifica università di Fasano. Un comune meridionale dal dominio feudale al decennio francese. Appunti di storia civile e municipale di Antonietta Latorre
"Nell’immaginario collettivo e altresì nella tradizione storiografica, Fasano, la operosa cittadina del crinale murgiano a fronte dell’Adriatico, è stata sempre in maniera preminente associata alla signoria territoriale dell’Ordine giovannita dei Cavalieri di Malta. Ne favorivano la fortuna della Commenda melitense, oltre al peso politico, istituzionale, economico, patrimoniale e religioso del grande Ordine cavalleresco, autentico Stato nello Stato, la conservazione dei documenti patrimoniali, dei registri, dei cabrei o di quant’altro atteneva all’ordinato regime del territorio. Non altrettanto può dirsi sia accaduto per quanto concerne il governo della comunità civile sviluppatosi accanto alle stesse istituzioni feudali melitensi, ovvero la communitas civium, formatasi e cresciuta entro i ritmi delle coeve istituzioni civili. Ed è a questa realtà demica, politica ed economica che si volge l’attenzione di Antonietta Latorre con questo volume dal titolo La Magnifica Università di Fasano." (Cosimo Damiano Fonseca)| Autore | Antonietta Latorre |
| Editore | Schena Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 26/01/2022 |
| EAN | 9788868062927 |
| Pagine | 333 |