non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La macchina che imparò a sognare di Josè Cavalieri
Un traduttore immaginario si trova in Italia con in mano le copie di un misterioso manoscritto arrivato dall'Argentina. Del suo vero autore non si hanno più tracce. Nello stile narrativo del "realismo magico", comune a tanti scrittori latinoamericani, l'autore ci conduce per mano su due piani di lettura: quello della pura avventura, dove non mancano pathos e colpi di scena e quello più profondo dove possiamo trovare tanti elementi di riflessione personale. In un susseguirsi di storie nella storia, ci troviamo davanti alla metafora della natura umana, dell'avventura della vita, della sua evoluzione e del suo futuro come specie. Così, lo stregone che gira per le campagne della "pampa" e della "Patagonia" con il suo marchingegno per attirare la pioggia, forse non è altro che la rappresentazione di un conflitto interiore: la vera battaglia combattuta dalla nostra parte migliore contro la desertificazione dell'animo umano.| Autore | Josè Cavalieri |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/07/2020 |
| EAN | 9788893499118 |
| Pagine | 206 |