non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La formula della distanza di Lucilla Trapazzo
«"La formula della distanza", titolo del libro, è il significato espresso in più guise dell'esatto (disegni geometria euclidea, 2ᴨr, formula di Dirac…). Il ricorso all'astratto formulario della geometria antica (che propone astrazioni del mondo della percezione) e della contemporanea fisica delle grandezze subatomiche, la quale parla del mondo ma in una dimensione che alla nostra percezione quotidiana sfugge, sembra esprimere tuttavia un atteggiamento, riguardo al delicato tema dei sentimenti, che consiste nello stare in guardia, dunque, come si dice, a distanza. Eppure, leggendo si direbbe subito che le suggestioni provenienti dai versi siano due: proteiforme amore, che filtra attraverso tutto il tessuto della parola, credo come attrazione per oggetti diversi in diverso modo, e insieme, come detto, le espressioni della distanza» (Carlo Di Legge)| Autore | Lucilla Trapazzo |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 17/03/2025 |
| EAN | 9788832748116 |
| Pagine | 88 |