non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La fata Murgana. Poesia narrata in lingua siciliana di Fernando Mainenti
La poesia narrata in lingua siciliana ci offre con immediatezza, il clima, l’aspetto, il tono del mondo reale, talvolta illusorio, del poema narrativo. La terra di Sicilia viene contemplata con stupore, dolcezza e inquietudine; le creature che in questo mondo vivono e agiscono si muovono in maniera animata o inanimata, condividendo il destino del poeta. Il passaggio, le figure di uomini o animali vengono visti nell’atmosfera contemplativa di un mondo in cui, gioia e dolore, ansia tenera e sogno si confondono nel breve bagliore delle illusioni che segnano la vita dell’uomo, il suo destino, legato dal dolore e dalla pietà cristiana.| Autore | Fernando Mainenti |
| Editore | Editoriale Agorà |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/05/2018 |
| EAN | 9788889930403 |
| Pagine | 128 |