non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La fabbrica delle idee. A proposito di educazione e intelligenza di Anita Gramigna
Lo studio dell’intelligenza è un ambito di grande attualità per i suoi impliciti formativi e, di conseguenza, etici e sociali. Nelle pagine che seguono, e grazie alle ricerche che, con il gruppo di lavoro che fa capo al Laboratorio di Epistemologia della Formazione Euresis, abbiamo svolto negli ultimi anni, cercheremo di chiarire cosa si intende per campo cognitivo, quali sono le sue dinamiche e gli stili nei processi di costruzione della conoscenza, le criticità e le solitudini nuove dei nostri giovani. Cercheremo di capire come possiamo studiare un campo cognitivo, come è possibile metterne a fuoco le abitudini, le risorse, le difficoltà. E poi, come insegnare comportamenti che ci rendano più intelligenti, perché è nostra convinzione che l’intelligenza non è un’entità immutabile ricevuta in eredità una volta per sempre. Riteniamo che l’intelligenza sia soprattutto una facoltà emergente, dinamica e processuale. Una facoltà che l’educazione può incentivare perché l’intelligenza si può insegnare.| Autore | Anita Gramigna |
| Editore | Biblion |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/10/2021 |
| EAN | 9788833832029 |
| Pagine | 98 |