non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La donna mantovana nella Resistenza
Nel 1968, su iniziativa dell'Udi (Unione Donne Italiane), venne pubblicata l'edizione del volume. Inizialmente pensato come contenitore degli atti dell'omonimo convegno tenutosi a Mantova nel 1965 (il ventennale della Liberazione e del voto alle donne), il libro ha finito per essere molto di più; per la sua realizzazione, vennero cercate le tante partigiane che avevano lasciato il mantovano (e l'Italia, in molti casi) in cerca di miglior fortuna, le testimonianze che emersero dall'incontro di allora sono a tutt'oggi frammenti di storia preziosa, talvolta cruda e commovente. Sfogliando le pagine, ci si rende conto della grande importanza che le donne hanno avuto nella Resistenza: non soltanto un ruolo di ausilio, o di staffetta - come la storiografia spicciola tende spesso a evidenziare - ma spesso chiamate a svolgere compiti abitualmente riservati agli uomini, compreso l'impiego in battaglia. Si può quindi pensare che la Resistenza fu il primo, grande movimento di emancipazione femminile - forse inconsapevole - ma per questo ancora più decisivo.| Editore | Sometti |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2010 |
| EAN | 9788874953493 |
| Pagine | 144 |