non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La doccia nera. Amore e morte nell'Argentina dei generali di Paolo Beraldi
Siamo in Argentina. Nell'Argentina del dopoguerra quando la figura di Peron dominava la scena politica del paese sudamericano, lui e le sue mogli, Evita e Isabelita. Un paese, dalle radici italiane molto sentite, che potrebbe essere ricco e prospero, ma per diversi motivi arranca sempre nel disordine, in precario equilibrio tra democrazia e dittatura militare. In questo quadro storico La doccia nera racconta di una vicenda d'amore e di famiglia dove è difficile essere normali. Da un giorno all'altro le tranquille vite degli individui sono sconvolte da arresti "kafkiani", e all'improvviso le madri sono separate dai figli, i mariti dalle mogli. Senza nessun perché. La doccia nera è una storia forte, d'amore, d'impegno, di morte e rinascita. Di speranza in un'Argentina migliore. In un mondo migliore.| Autore | Paolo Beraldi |
| Editore | Araba Fenice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/04/2019 |
| EAN | 9788866175971 |
| Pagine | 176 |