non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La città di Tropea di Francesco Sergio
Dopo la pubblicazione anastatica, si è ritenuto utile intraprendere una traduzione dal latino all'italiano del primo dei tre libri che compongono la "Chronologica collectanea sive chronicorum de civitate Tropea" di Francesco Sergio. L'utilità di questo testo per ricostruire un pezzo importante di storia del territorio va da Zambrone a Joppolo è stata dimostrata in altre sedi, soprattutto in funzione del fatto che il testo si occupa di un territorio per il quale, nel periodo cronologico in questione, ovvero i secoli XVI-XVII, non ci sono altri documenti dello stesso genere. La Chronologica Collectanea è una fonte primaria particolarmente interessante anche per la grande varietà degli interessi dell'autore che riferisce fatti precisi e analizza fenomeni, fornendo dati materiali e paesaggistici di notevole importanza: si passa dall'antiquaria alle notazioni sull'evolversi dell'economia del posto, dalla realtà amministrativa e culturale di Tropea alla descrizione dei suoi casali, dei centri limitrofi nonché di quelli già a quel tempo scomparsi e abbandonati.| Autore | Francesco Sergio |
| Editore | Meligrana Giuseppe Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 24/02/2018 |
| EAN | 9788868152826 |
| Pagine | 244 |