Stiamo gestendo il tuo pagamento...

Hai già un account?

Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti


Crea il tuo account

Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini

Crea un account
Cliccando su Continua, confermi di aver letto, compreso e accettato i Termini, le Condizioni di vendita e l'Informativa sulla Privacy di Boooks.

Il tuo carrello

Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!

Sconto 5%

La chiesa scomparsa di Santa Chiara a Venezia. Le vicende architettoniche, il polittico di Paolo Veneziano, la comunità religiosa e i suoi benefattori nel Medioevo

Elena Khalaf | Centro Studi Antoniani
Autore Elena Khalaf
Lingua ita
Data di pubblicazione 19/12/2024
EAN 9788895908328
Pagine 367

Il libro La chiesa scomparsa di Santa Chiara a Venezia. Le vicende architettoniche, il polittico di Paolo Veneziano, la comunità religiosa e i suoi benefattori nel Medioevo di Elena Khalaf

Questo lavoro di ricerca, basato su un'ampia varietà di fonti, approfondisce le principali vicende dell'insediamento delle suore Minori di Santa Chiara a Venezia focalizzando in particolare l'epoca medievale. Nella prima parte del volume vengono indagati gli avvenimenti storici del monastero dalle origini fino all'epoca delle soppressioni, al fine di restituire idealmente l'aspetto dell'edificio chiesastico, demolito agli inizi dell'Ottocento. Le fonti d'archivio hanno permesso di ricostruire il nucleo delle religiose e i loro rapporti con il laicato, nonché di fare luce sull'esistenza di una Scuola devozionale dedicata alla santa assisiate. Dall'esame dei documenti è emersa inoltre la figura di un benefattore di origini veronesi, che nel suo primo testamento ordinò l'acquisto di un'ancona per l'altare maggiore. La vicenda ha fornito ulteriori elementi sulla conformazione dell'edificio, offrendo uno spunto di riflessione sulle modalità di committenza in ambito femminile, ovvero la donazione di un'opera d'arte in vista di una monacazione. Anche il Polittico dell'Incoronazione della Vergine di Paolo Veneziano oggi alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, unica opera superstite di Santa Chiara a cui è stata dedicata la seconda parte di questo studio, fu probabilmente realizzato in un contesto analogo. L'opera, di cui si ripercorrono le vicende e la fortuna critica, viene indagata dal punto di vista iconografico in relazione ad un testo liturgico in uso al monastero. Il manoscritto, che descrive i cerimoniali di vestizione delle monache, mostra diversi punti di contatto con le iconografie del dipinto, e si è pertanto ipotizzato che fungesse da supporto visivo nel corso del rito e che dovesse trovarsi nel coro, dove solitamente avvenivano queste cerimonie. Si è dunque proposto che la sua ignota committente, designata dalla critica come una religiosa, fosse invece una facoltosa vedova che aveva fatto dono del polittico al monastero in occasione della monacazione della figlia. This research work, based on a wide variety of sources, delves into the main events of the settlement of the Poor Clares of Santa Chiara in Venice focusing in particular on the medieval era. In the first part of the volume, the historical events of the monastery are investigated from its origins to the era of the suppressions, in order to ideally reconstruct the appearance of the church building, which was demolished at the beginning of the 19th century. The archive sources have made it possible to reconstruct the nucleus of the nuns and their ties with the laity, as well as shed light on the existence of a devotional Scuola dedicated to Saint Clare. The examination of the documents also revealed the figure of a benefactor from Verona, who in his first will had ordered the purchase of an altarpiece for the main altar. This event provided further elements on the conformation of the building, offering food for thought on the methods of commissioning in a religious female context, namely the donation of a work of art in view of taking monastic vows. Even the Polyptych of the Coronation of the Virgin by Paolo Veneziano currently in the Gallerie dell'Accademia in Venice, the only surviving work of art from Santa Chiara to which the second part of this study is dedicated, was probably made in a similar context. The work, whose events and critical success are retraced, is investigated from an iconographic point of view in relation to a liturgical volume used in the monastery. The manuscript, describing the clothing ceremonies of the nuns, shows several points of contact with the iconographies of the painting, which has been assumed to act as a visual support during the rite and that must have been located in the choir, where these ceremonies usually took place. It has therefore been proposed that its unknown donor, indicated by critics as a nun, was instead a wealthy widow who had donated the polyptych to the monastery on the occasion of her daughter...

Autore Elena Khalaf
Editore Centro Studi Antoniani
Lingua ita
Data di pubblicazione 19/12/2024
EAN 9788895908328
Pagine 367

Consigliati per Architettura: edifici religiosi

Immagine copertina libro Fontaines baroques de Rome
Sconto 5%
Dominique Magada - Palombi Editori
Immagine copertina libro Mostra per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro «La scrittura è la pittura della voce»
Sconto 5%
Immagine copertina libro L'uomo e le sue opere
Sconto 5%
Giovanni Di Geso - Palombi Editori
Immagine copertina libro Collaborative working environments for architectural design
Sconto 5%
Antonio Fioravanti | E. Kalay Yehuda | Gianfranco Carrara - Palombi Editori
Immagine copertina libro Concreto paesaggi, materie, architetture
Sconto 5%
Immagine copertina libro La passerella di Luzzana. Ediz. illustrata
Sconto 5%
Gualtiero Oberti - Lubrina Bramani Editore
Immagine copertina libro Storia e destino dei trulli di Alberobello. Prontuario per il restauro
Sconto 5%
Angelo Ambrosi | Giuseppe Radicchio | Raffaele Panella - Schena Editore
Immagine copertina libro Capri non più Capri
Sconto 5%
Raffaele La Capria - Pagine d'Arte
Immagine copertina libro Gualtiero Oberti. Le stanze dei codici
Sconto 5%
Gualtiero Oberti - Lubrina Bramani Editore
Immagine copertina libro Inversion. Esercizi di ricerca
Sconto 5%
Giovanni G. Carli | Laura Arrighi | Simone Gobbo - De Ferrari Editore
Immagine copertina libro Bisceglie. La chiesa di san Lorenzo
Sconto 5%
Pantaleo Pedone - Adda
Immagine copertina libro L'architettura del dopostoria. Sulmona e la ricostruzione post-bellica
Sconto 5%
Immagine copertina libro Antichi spazi di lavoro
Sconto 5%
Palombi Editori
Immagine copertina libro Puglia. Carta dei castelli e delle torri
Sconto 5%
Antonella Calderazzi | Marina De Marco - Adda
Immagine copertina libro Bari svelata bellezze nascoste o poco conosciute
Sconto 5%
Immagine copertina libro Il turista e la città tra grand tour e architurismo
Sconto 5%
Immagine copertina libro Appunti di restauro. Metodi e tecniche per l'architettura
Sconto 5%
Immagine copertina libro La colonia penale di Porto Conte. Il sistema carcerario e il restauro dell'architettura moderna in Sardegna
Sconto 5%
Immagine copertina libro Mecenate 90. Una storia per l'Italia
Sconto 5%
Immagine copertina libro Castel del Monte e i castelli di Puglia
Sconto 5%
Lorenzo Capone - Capone Editore
Immagine copertina libro Diagrams. A project by Amo/Oma. Ediz. italiana e inglese
Sconto 5%
Mario Mainetti - Progetto Prada Arte
Immagine copertina libro Castel del Monte and the other castles of Puglia
Sconto 5%
Lorenzo Capone - Capone Editore
Immagine copertina libro Il restauro architettonico. Cenni storici ed esperienze personali
Sconto 5%
Immagine copertina libro L'architettura della Ghiara a Reggio Emilia. il modello «quadro»
Sconto 5%
Franca Manenti Valli - Consulta Librieprogetti
Immagine copertina libro Restauri in Puglia 1971-1981
Sconto 5%
Immagine copertina libro Rotor Ex Limbo. Ediz. illustrata
Sconto 5%
Progetto Prada Arte
Immagine copertina libro Palazzo Zuccantini Zondadori alla Lizza
Sconto 5%
Giulia Vivi - Il Leccio
Immagine copertina libro Casa Saffi. L'architettura, l'arte e la memoria
Sconto 5%
Immagine copertina libro Cantiere. Arte architettura fotografia
Sconto 5%
Aldo Flore | Angelo Filomeno | Giampaolo Sgura | Rosanna Venezia - Adda
Immagine copertina libro Libere imitazioni
Sconto 5%
Orazio Carpenzano - Palombi Editori
Immagine copertina libro L'obelisco marmoreo del foro italico a Roma. Storia, immagini e note tecniche. Con DVD video
Sconto 5%
Immagine copertina libro Spello infiorate di pietra. Vicoli, vie e piazze: memoria, identità, progetto per una nuova figurabilità urbana
Sconto 5%
Immagine copertina libro Storie dal mondo in Castello
Sconto 5%
Immagine copertina libro Capri et plus jamais Capri
Sconto 5%
Raffaele La Capria - Pagine d'Arte
Immagine copertina libro Castel del Monte. Un gioiello d'ingegneria medievale
Sconto 5%
Immagine copertina libro Analisi del ciclo di vita del sistema edificio-impianto
Sconto 5%
Livio De Santoli - Palombi Editori

Altri Titoli di Centro Studi Antoniani

Immagine copertina libro La basilica del Santo. I tessuti
Sconto 5%
Centro Studi Antoniani
Immagine copertina libro La basilica del Santo. Le orificerie
Sconto 5%
Centro Studi Antoniani
Immagine copertina libro La Chiesa e il Convento di S. Francesco a Montefalco. Cronologia documentaria
Sconto 5%
Immagine copertina libro La Biblioteca manoscritta del Convento di San Francesco Grande di Padova
Sconto 5%
Immagine copertina libro La Chronica XXIV Generalium. Il difficile percorso dell'unità nella storia francescana
Sconto 5%
Immagine copertina libro Guida alla documentazione francescana in Emilia Romagna. Vol. 4: Bologna
Sconto 5%
Immagine copertina libro Odorico da Pordenone. Vita e «miracula»
Sconto 5%
Andrea Tilatti - Centro Studi Antoniani
Immagine copertina libro Interpretazione e attualizzazione della Norma vitae del «Memoriale in desiderio animae» di Tommaso da Celano
Sconto 5%
Immagine copertina libro Pietro Riario da Savona francescano cardinale vescovo di Treviso (1445-1474). Profilo storico
Sconto 5%
Immagine copertina libro Scotistarum princeps. Bartolomeo Mastri (1602-1673) e il suo tempo
Sconto 5%
Immagine copertina libro Incipitario dei manoscritti della Biblioteca Antoniana di Padova
Sconto 5%
Immagine copertina libro Una memoria ritrovata. Pio X, il Seminario e la diocesi di Padova
Sconto 5%
Immagine copertina libro Le carte duecentesche del Sacro Convento d'Assisi (Istrumenti, 1168-1300)
Sconto 5%
Immagine copertina libro La cappella musicale del Santo nel secolo XVIII: delibere della Veneranda Arca
Sconto 5%
Immagine copertina libro Contributi donatelliani
Sconto 5%
Andrea Calore - Centro Studi Antoniani
Immagine copertina libro Guida alla documentazione francescana in Emilia Romagna. Vol. 1: Romagna
Sconto 5%
Immagine copertina libro Guida alla documentazione francescana in Emilia Romagna. Vol. 2: Parma e Piacenza
Sconto 5%
Immagine copertina libro Inventario e regesti dell'Archivio del Sacro Convento d'Assisi
Sconto 5%
Immagine copertina libro Regesta Ordinis Fratrum Minorum Conventualium 1 (1488-1494)
Sconto 5%
Immagine copertina libro Regesta Ordinis Fratrum Minorum Conventualium 2 (1504-1506)
Sconto 5%
Immagine copertina libro Ritratti per un santo
Sconto 5%
Centro Studi Antoniani
Immagine copertina libro Lettura ermeneutica dei «Sermones» di sant'Antonio di Padova. Introduzione alle radici culturali del pensiero antoniano
Sconto 5%
Immagine copertina libro Padre Bernardino Rizzi «Il possente frate». Testimonianze e saggi
Sconto 5%
Giovanni M. Luisetto - Centro Studi Antoniani
Immagine copertina libro Sublimia negotia. Le canonizzazioni dei santi nella curia papale e il nuovo Ordine dei frati minori
Sconto 5%
Immagine copertina libro Cremonini, Galilei e gli inquisitori del Santo a Padova
Sconto 5%
Antonino Poppi - Centro Studi Antoniani
Visualizzati di recente
Sconto 5%
Prezzo Boooks
74.10
Prezzo ordinario:
78.00
-5%
Paga e Ritira
Paga, Ritira e Supporta la tua libreria di quartiere
Metodi di pagamento
Visualizzati di recente