non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La carta del burro di Paola Maccario
In una Livorno di inizio Novecento, due giovani, Iole ed Egisto si innamorano: lei è di religione cattolica, lui di religione ebraica, l'unione è osteggiata dalle famiglie ma ai due giovani non importa della religione, sono spiriti ribelli, Egisto si dichiara apertamente anarchico. un giorno d'estate decidono di fuggire insieme, scelgono Genova perchè lì Egisto può facilmente trovare lavoro ai cantieri navali Ansaldo: dato che lavorava come disegnatore tecnico alla San Giorgio di Livorno. Una convivenza di inizio secolo è uno scandalo cui prima o poi devono porre rimedio, almeno con una unione civile. Da questa unione nascono quattro figli: Lida, Leda, Antonio e Alcibiade. Una unione che non è stata benedetta da nessun dio, da nessun famigliare, da nessun amico è una unione additata, criticata, sventurata. Attraverso i ricordi di Leda ha inizio un viaggio nel tempo, denso di dolori, amicizie, superstizioni, ambizioni e amore. Un viaggio nei luoghi di una Italia che non c'è più.| Autore | Paola Maccario |
| Editore | Araba Fenice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/11/2018 |
| EAN | 9788866175650 |
| Pagine | 96 |