non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La bambina a orologeria e altre storie di Giuseppe Valzania
Ci sono mille buone ragioni per non leggere questo libro: andare al mare, incontrare un amico al bar, visitare un altro pianeta, correre in libreria o acquistare un libro dal titolo: La bambina ad orologeria e altri racconti, come questo che state tenendo in mano e che acquisterete… così avrete qualcosa da portarvi al mare o da raccontare al vostro amico e saprete che strada prendere per raggiungere l'altro pianeta. Perché questa è la guida cosmologica partorita da un alieno, un abbecedario di scoppiettanti racconti ed esibizioni pirotecniche, il ricettario di un alchimista contemporaneo con procedimentalizzazioni fuori dall'ordinario, un'antologia di racconti caleidoscopici non recisi, un gioco all'immaginazione di quelli che, mentre leggi le regole, giochi e sorprendentemente sei già arrivato al traguardo. È un forsennato gioco dell'oca dove, guarda caso, c'è proprio un'oca, ma ci sono anche dei re che temono delfini, delle reincarnazioni feline e degli asini che volano. In questo circo delle narrazioni ad uso degli adulti rivolto ai bambini troverete un assortimento di maschere e di costumi per tutti i gusti. È come un menù fantasmagorico di piatti futuribili dove le pietanze prendono vita, basta indossare gli occhiali della Città di Smeraldo. Ce n'è per tutte le taglie!| Autore | Giuseppe Valzania |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 09/11/2021 |
| EAN | 9791259780614 |
| Pagine | 232 |