non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La badia di Monticchio di Giustino Fortunato
"Fondata su ragioni etiche e culturali insieme - l'intento è di promuovere la rinascenza della Basilicata, mettendo radicalmente in discussione e contrastando il pregiudizio che la vuole come "orrida terra di briganti" e priva di qualsiasi memoria storica. La ricerca di Giustino Fortunato, attraverso un'ardua e instancabile esplorazione degli archivi da cui si attingono documenti di eccezionale valore storico, approda ad esiti straordinari come in questo "La Badia di Monticchio". Che non è soltanto il resoconto scientifico, documentario di un lungo arco di tempo che si estende tra X e XVIII secolo, ma anche la dimostrazione più convincente di come si possa affascinare e catturare il lettore parlandogli, secondo la lezione manzoniana, con il linguaggio semplice e accattivante del racconto popolare."| Autore | Giustino Fortunato |
| Editore | Osanna Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788881673360 |
| Pagine | 552 |