non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La Padlaza di Luigi Bagit Casanova
Luigi Casanova compilò e assemblò La Padlaza originale nel 1976, raccogliendo gli scritti suoi e dei suoi complici del circolo omonimo (un circolo che si "autoconvocò", intorno al 1940, all'interno dell'Azione Cattolica gambettolese, ai tempi di don Poloni): in particolare Rino Maestri detto Lippi e Urbano Grassi detto e' Bein. Bagit forse nemmeno immaginava che molti anni dopo quel suo libro sarebbe stato non solo un luogo di rinnovato divertimento, di ironie e di non mutati affetti, ma anche uno straordinario documento di cronaca e di storia della Gambettola del terzo quarto del Novecento, quello della lunga rinascita post-bellica, del boom economico e dei primi segni della crisi: una storia vista con gli occhi scanzonati di giovani quasi tutti appartenenti agli ambiti culturali e politici dell'Azione Cattolica e della Democrazia Cristiana.| Autore | Luigi Bagit Casanova |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788865412794 |
| Pagine | 264 |