non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'uomo che non conosceva la libertà (Voci inascoltate della Cina moderna). Shanghai, Luglio 2015 di Iris Versari
"Il mio viaggio e quello della protagonista comincia in Italia e, come un moderno Marco Polo, prosegue fino in Cina attraversando l’antica via della seta, l’Asia centrale. È lì che la protagonista incontra il proprio destino nell'uomo che determinerà per sempre il suo futuro. Lui e lei sono dei senza nomi, ma rappresentano due mondi a confronto, quello occidentale e avanzato, quello orientale e tradizionale. S’incontrano perché entrambi non possono fare a meno l’uno dell’altra, così come i due mondi, che per raggiungere la perfezione, devono essere collegati e interconnessi."| Autore | Iris Versari |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/01/2017 |
| EAN | 9788864664163 |
| Pagine | 234 |