non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'ospizio dei bombaroli di Pino Meledandri
Un anonimo benefattore lascia in eredità una grande villa perché diventi un ospizio per coloro che si sono battuti tutta la vita per la libertà e per la giustizia. Un ospizio per bombaroli. I suoi ospiti, però, non sono vecchietti qualunque, a parte il loro vissuto, hanno conservato uno spirito giustizialista e soprattutto non hanno perso il desiderio di dissacrare il potere, distruggerlo più che con le bombe con il disprezzo. Le bombe le hanno utilizzate certo, ma solo perché c’era sempre una valida giustificazione, non c’è mai nessun compiacimento di aver arrecato morte. Hanno un animo nobile gli anziani bombaroli e si avventurano in imprese non proprio confacenti alla loro età perché non si rassegnano a farsi trovare già defunti dalla signora Morte. Le loro imprese suscitano ilarità perché sono sempre portate avanti con i problemi legati all’età avanzata, ma ciò non li ridicolizza, anzi, li rende più adorabili. Tutta la storia, seppure variamente intrecciata ad altre storie, si svolge in un piccolo paese della città metropolitana (Roma), dove per uno strano caso del destino, si ritrovano a vivere i discendenti di alcuni grandi personaggi dell’anarchismo.| Autore | Pino Meledandri |
| Editore | Letteratura Alternativa |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 08/07/2021 |
| EAN | 9788831468398 |
| Pagine | 176 |