non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'innocenza dei colpevoli di Tino Di Cicco
Perché adesso tutti accusano tutti? È stato sempre così, oppure oggi accusare è diventato più facile; quasi necessario? Per millenni l'uomo si sentiva dentro un “mondo” (“cosmo” per i Greci), e dentro quel mondo c'erano le risposte sul bene e sul male. Non c'era bisogno dell'ultimo telegiornale per sapere da quale parte stare. In alto c'era Dio, e a seguire tutta una organizzazione che arrivava fino all'uomo. Questa organizzazione garantiva certezze; l'uomo non doveva aspettare l'influencer di turno per conoscere la “verità”. Poi con “la morte di Dio” (F. Nietzsche) tutto è cambiato. La società è diventata “liquida”, e l'uomo è costretto giorno dopo giorno a decidere da solo dove sta il bene e dove il male. Da qui nasce il bisogno compulsivo di giudicare: perdendo le “certezze” trascendenti, quelle che hanno garantito per millenni l'idea del Bene, l'uomo ha bisogno di giudicare per cercare di separare il bene (lui) dal male (gli altri). Se poi il giudizio è falso, nessun problema, importante è crederlo vero. Perché l'uomo non cerca la verità, vuole solo vivere.| Autore | Tino Di Cicco |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/05/2025 |
| EAN | 9791257103088 |
| Pagine | 140 |