non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'enigma di Beatrice. Brani della Divina Commedia e dell'Eneide recitati e commentati nell'intreccio con un romanzo medioevale di Ennio Perlini
La Divina Commedia di Dante è, a detta di tutti i critici, la più grande opera di epica poetica esistente. Ma allora, molti si chiedono, perché non viene mai rappresentata a teatro? Il motivo è semplice: perché contiene termini di non immediata comprensione ai più, essendo scritti nel primo volgare italiano. Ecco allora la novità di questo libro: un Carro dei Tespi, come ce ne erano tanti nel medioevo, con attori che interpretano ognuno una figura dantesca. Le più note delle tre Cantiche. C'è una voce nascosta che, a tratti brevi, spiega il contenuto dei versi, senza disturbare la linearità dello spettacolo. Poi erompe il recitativo. Terminata la rappresentazione gli attori non diventano "anime spente". Ecco l'altra novità del romanzo: essi hanno la loro vita, indipendentemente dal lavoro teatrale. A volte sentimentale, a volte burrascosa. Chi risolverà l'enigma che nasconde il nome dell'uccisore di Beatrice? Sarà interessante seguirne gli sviluppi fino alla fine del romanzo. Tutto si svolge in un castello, quello di Poppi, nel Casentino, con ambientazione inizio 1400.| Autore | Ennio Perlini |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/07/2023 |
| EAN | 9791255851387 |
| Pagine | 272 |