non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'elezione immaginata. Chi realmente detiene il potere negli Stati Uniti d'America? di Giuseppe Mosco
Le elezioni presidenziali statunitensi del Novembre 2020, che hanno visto sfidarsi il Presidente uscente Donald Trump, il personaggio in assoluto più osteggiato e volgarmente demonizzato dai media mainstream al servizio dei poteri forti, e il candidato democratico Joe Biden, sono passate alla storia per le palesi irregolarità e interferenze emerse nell'attribuzione e nel conteggio dei voti, portando ad un risultato e a uno scenario fino a poche ore prima “impensabile”, con una lunga e interminabile scia di ricorsi e procedimenti giudiziari. Tanto che, negli ultimi quattro anni, non si è mai smesso di parlare apertamente di “elezione rubata”. Trump, denunciando brogli a suo sfavore, non ha mai di fatto riconosciuto la vittoria di Biden. Ma, alla luce dei fatti e di molteplici particolari contraddittori e inspiegabili, possiamo dire con certezza che sul trono della prima potenza mondiale si sia realmente seduto il claudicante “Sleepy Joe”, oppure è successo qualcosa che avrebbe permesso a Donald Trump di non cedere i poteri più importanti della stanza dei bottoni? Perché Biden ha rinnovato, nel 2021, nel 2022 e nel 2023, l'Ordine Esecutivo 13848, promulgato da Trump nel Settembre 2018 per salvaguardare gli Stati Uniti in caso di interferenza straniera nelle elezioni? A queste e a molte altre domande ha tentato di rispondere Giuseppe Mosco con il suo nuovo saggio, L'elezione immaginata, un lavoro documentatissimo, avvincente come un romanzo o una spy-story e decisamente attuale.| Autore | Giuseppe Mosco |
| Editore | Aurora Boreale |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/08/2024 |
| EAN | 9791255046776 |
| Pagine | 190 |