non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'avventura de Il Saggiatore di Firenze 1819. Alle soglie dell'Antologia di Viesseux di Marta Donati
«Lei vuol fare un giornale a Firenze?!» esclamò sbigottito Gaetano Cioni udendo la proposta del Vieusseux di fondare un nuovo giornale, poco tempo dopo il fallimento del «Saggiatore» di Collini e Capponi. Siamo nel 1819 e il Granducato di Toscana, ed in generale l’intera penisola italiana, sta vivendo un periodo storico piuttosto complesso minando seriamente lo sviluppo socio-economico del paese, ma soprattutto frenando quella crescita culturale che nel resto d’Europa sembra inarrestabile. Fondare un giornale a Firenze, dopo i vari fallimenti editoriali di quegli anni, sembrava un’impresa impossibile, soprattutto in un contesto storico come quello dell’Italia dell’immediato post Restaurazione. (...)| Autore | Marta Donati |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/07/2017 |
| EAN | 9788864664439 |
| Pagine | 98 |