non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'amore sintetico di Marco Fortuna
Al centro dell’opera, la vicenda di un uomo separato la cui vita, segnata dalla solitudine e dal disagio sociale, viene stravolta dalla presenza di un nuovo amore dal profilo enigmatico, il cui mistero e la cui identità verranno svelati col passare della narrazione. Si tratta di una real doll, una bambola con sembianze del tutto umane, alla quale l’uomo presta la sua voce, con la forza del suo delirio e della sua immaginazione. Quello che era solo un gioco, con il tempo, si è andato trasformando in un rapporto vero e proprio, sempre più intimo e stranamente reale. È tale spunto ad essere successivamente problematizzato, nel momento in cui l’uomo rivela al figlio i suoi sentimenti nei confronti della bambola: essi saranno infatti motivo di contrasto e allontanamento, assurgendo a metafora dell’incomunicabilità e del paradosso che spesso, nei rapporti umani, regna in ambito di sentimenti. L’uomo si troverà, infine, solo, in preda ai suoi tormenti, con un contatto sempre più effimero con la realtà, a tratti malinconico, a tratti disperatamente violento.| Autore | Marco Fortuna |
| Editore | Idrovolante Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/04/2024 |
| EAN | 9791281143319 |