non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'Ora delle battaglie. Indole ribelle di un piccolo quotidiano che cambiò il modo di fare giornalismo di Stefania Pipitone
La storia di un glorioso giornale siciliano come L'Ora, bersaglio di attentati e conosciuto in tutto il mondo, è descritta nel volume a partire dalla fondazione ad opera dei Florio fino alla chiusura, nel 1992, pochi giorni prima della strage di Capaci. Dal Fascismo al banditismo, dal Milazzismo alla scomparsa di Mauro de Mauro, dal finto suicidio di Cosimo Cristina all'uccisione di Spampinato, dalla rivolta contro Tambroni all'omicidio del procuratore Scaglione, rivive un secolo di storia italiana e siciliana. Ampio spazio è dedicato al cambiamento dei costumi e del giornalismo per merito de L'Ora, alle battaglie per l'emancipazione delle donne, ai dibattiti culturali e alla cronaca nera e giudiziaria. Con un saggio introduttivo di Franco Nicastro, già vicedirettore de L'Ora.| Autore | Stefania Pipitone |
| Editore | Mohicani Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/05/2015 |
| EAN | 9788899082215 |
| Pagine | 200 |