non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'Occidente tra libertà e tecnica di Pietro Barcellona
Il confronto con il libro di Emanuele Severino, Gli abitatori del tempo, ha suscitato la riflessione profonda e originale di Pietro Barcellona sulla struttura della civiltà occidentale, che permea ogni elemento, specifico e particolare, della nostra storia. L'intera parabola dell'Occidente, cui bisogna guardare per capire il nostro presente, è segnata da due poli estremi: l'angoscia di morte, la scomparsa delle persone care, la fine dei progetti per cui abbiamo lottato, l'insignificanza di tutto ciò che crediamo bene o male rispetto all'universo delle galassie, delle stelle e dei pianeti e la ricerca ossessiva di un punto fisso, di un cielo immobile in cui tutto ciò che accade sia garantito e salvato nell'immobilità dell'essere eterno.| Autore | Pietro Barcellona |
| Editore | Saletta dell'Uva |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788861330689 |