non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Janas di Carmen Campus
Le Janas con la musica e gli strumenti popolari antichi della terra sarda, identitari, sono l’anima in cui nasce e vive l’io lirico, proiettato introspettivamente, dell’autrice, che accentua “l’essere donna sarda” col vissuto fatto di domus de janas e nuraghi ma anche di mari e Costa Smeralda, terra con predoni antichi e attuali. La terra di Sardegna con alcuni amori e le sue caratteristiche di “altro” continente è la protagonista con colori, suoni, amori, natura come pietre, vento, mari e manufatti in compagnia di fenicotteri, aquile, animali vari e yatchs super lussuosi e moderni. Terra ricca di tradizioni che faticano a resistere ma con le Janas e i loro aspetti positivi e negativi di donne mogli, amanti, madri, figlie, lavoratrici, resistono e vivono nella realtà e nell’immaginario mondo.| Autore | Carmen Campus |
| Editore | LFA Publisher |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/05/2025 |
| EAN | 9788833438214 |
| Pagine | 134 |