non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Inverno e Paradiso di Antonella Antonelli
In "Inverno e Paradiso" Antonella Antonelli conia un fantastico neologismo o modo di dire. Il racconto si fa onirico e il protagonista è un uomoippopotamo che nonostante la mole danza lieve e allegro, grazie ai piedi piccoli. L’io narrante è un pappagallo chiuso in gabbia, vicino di casa dell’uomoippopotamo. La domanda finale non è “mi vuoi sposare?” o “mi vuoi amare?”. No, alla donna fenicottero, regina d’ebano, l’uomoippopotamo chiede: “Mi vuoi volare?”. Qui c’è tutta l’essenza di Antonella Antonelli, la sua ricerca e le sue certezze, il suo tesoro di scrittrice. Fabrizo d’Esposito (Giornalista de «Il Fatto Quotidiano»)| Autore | Antonella Antonelli |
| Editore | PandiLettere |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/04/2025 |
| EAN | 9791280785251 |
| Pagine | 48 |