non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Instituta. Rivista di Storia delle istituzioni europee e internazionali (2024). Ediz. bilingue. Vol. 2
Saggi / Essays Ludovica Di Gregorio, The Emergence of the Environment as a Modern Problem in Italy and Germany from the 1969 Hague Summit to the 1972 Paris Summit Clara Bassan, East-West Relations at the Turning Point of 1989. Alexander Langer’s Political Role as an MEP Pietro Massaini, La Convenzione europea di fronte alla questione delle radici cristiane (2002-2003) Valentina Villa, Il ruolo della Monarchia nel consolidamento del Commonwealth: i tour di Elizabeth II nei primi vent’anni di regno Confronti e discussioni / Comparisons and debates Luca Lionello, Ripensare l’architettura istituzionale dell’Unione europea: alcune riflessioni a partire dalla recente monografia di Sergio Fabbrini: A Federalist Alternative for European Governance Alessandra Beccarisi, Fratture del tempo, forme del potere: Reinhart Koselleck e la semantica della modernità.| Editore | Biblion |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2025 |
| EAN | 9788833835105 |
| Pagine | 108 |