non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Inimica civitas. Sulle sciagure del nostro tempo di Vincenzo Di Marco
Come riportato dal titolo, questi brevi articoli intendono sottolineare l’esistenza di un “precipizio” di fronte al quale si è ritrovata, e si trova tuttora, la realtà sociale e politica del nostro tempo. “Inimica civitas” vuole sottolineare non tanto l’esistenza di un conflitto, di una rivalità aperta e riconosciuta, tra due opposte posizioni ideologiche che si sfidano per assicurarsi il potere, nel segno di una rivalità e avversità tra nemici fieri del loro côté politico, ma allude piuttosto alla degenerazione della civitas, al decadimento culturale dei nostri anni, caratterizzati dalla tracotanza dei centri di potere e dei loro emissari. Non siamo più nell’epoca per così dire dei costruttori della società ma in quella dei distruttori di ciò che di buono ancora rimaneva da difendere. Non l’epoca di Cicerone ma quella di Agostino. Non è esagerato definire “sciagure” questi malaugurati infortuni della vita sociale e politica, visti i tempi in cui siamo precipitati, per di più nell’anno della pandemia.| Autore | Vincenzo Di Marco |
| Editore | Duende |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/05/2021 |
| EAN | 9788897884392 |
| Pagine | 146 |