non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Inferno. Andata e ritorno di Paolo Ferrazzini
Sulla linea ferroviaria del San Gottardo, tra una galleria elicoidale e l'altra, si sviluppa quello che può essere definito un inferno all'incontrario. Dannati che ritrovano la retta via, in un susseguirsi di storie intrecciate, sull'asse Milano-Zurigo. Ignavi, violenti, suicidi, ipocriti, ladri, traditori, usurai trovano spazio sul treno diretto Milano-Sciaffusa E507, denominato Barbarossa. Storie di vita vissuta in giro per il mondo da personaggi all'apparenza strambi ma molto reali e contemporanei. Le stazioni di Faido, Airolo e Art-Goldau segneranno la svolta per i redenti, mentre Zurigo sarà la conferma per il solo, incallito dannato. La regia è assicurata da tre personaggi molto noti al grande pubblico, che non mancheranno di stupire il lettore per la loro genialità nel risolvere le situazioni in chiave moderna, pur provenendo da molto, molto lontano nel tempo.| Autore | Paolo Ferrazzini |
| Editore | Salvioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2017 |
| EAN | 9788879673891 |
| Pagine | 224 |