non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Incontri e solitudini di Riccardo Ferniani
Come il lettore subito vedrà, quel che sollecita Ferniani, lo motiva e lo spinge, assai più che l'inventiva, è il fuoco dell'intelligenza, la chiarità di una parola che per nettezza e immediatezza del vocabolario, per trasparenza, comunica l'essenziale, e per questa durezza, non guastata da altre esigenze, subito avvince: una caratteristica che rende la lettura del libro una ininterrotta scoperta di verità e valori più o meno nascosti, rivelati attraverso esperienze di vita, rendiconti di sofferenze, e di perdite, e di addii… Insomma, la rappresentazione di quella vicenda ilare e dolente cui per avventura abbiamo dato il nome di vita. Numerosi e complessi i temi sui quali il libro indugia e tra essi alcuni di una particolare forza evocativa, come le poesie che hanno per tema la poesia stessa, il bisogno di frequentarla, la consapevolezza della sua difficoltà. Non minore suggestione troviamo in un altro tema centrale, quello dell'amore, che torna di frequente, ogni volta con una particolare tensione, indizio di quanto la donna valga nell'immaginazione del poeta. E poi una dimensione peraltro presente nel titolo, sicuramente centrale nell'immaginario di Ferniani, quella della solitudine, unica ragione di gioia nel tempo del nostro morire perché ci libereremo a quel punto del suo abbraccio velenoso. In conclusione, un libro prezioso, che liberamente si muove tra poesia e prosa, in una continua inchiesta intorno al significato del vivere.| Autore | Riccardo Ferniani |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 19/03/2025 |
| EAN | 9791259783950 |
| Pagine | 128 |