non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro In riva d'Arno. I Del Vivo, una famiglia tra Empoli e Firenze di Caterina Del Vivo
Fra il 1700 e il 1900 i Del Vivo sono stati al centro della vita commerciale, imprenditoriale e amministrativa della città di Empoli. Attestati in Valdelsa e a Firenze nei secoli precedenti, traevano il nome dall'antichissimo eremo del Vivo d'Orcia, sul monte Amiata. Ma fu l'insediamento sulla riva destra e poi sulla sinistra dell'Arno a determinarne la fortuna, grazie all'attività di mercanti e navicellai, procurando loro immobili e ricchezze e favorendo l'emergere di rilevanti personaggi. Dal 'caporale' e armatore di navicelli Agostino a Francesco, promotore di fornaci di ceramica e vetri, a Amadeo, dalla spregiudicata intraprendenza, ricordato per gli ingenti e repentini averi accumulati sotto il dominio francese. Senza dimenticare chi aveva scelto di farsi strada a Firenze con redditizie attività produttive, una significativa carriera ecclesiastica o inserendosi nella brillante cerchia editoriale cittadina, che non disdegnava di divulgare i nuovi philosophes. Ricostruita grazie a decine di documenti pubblici e privati e attenti riscontri genealogici, la storia dei Del Vivo si fa esempio economico e sociale delle vicende della borghesia toscana negli ultimi secoli.| Autore | Caterina Del Vivo |
| Editore | Aska Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 24/01/2025 |
| EAN | 9788875424145 |
| Pagine | 280 |