non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il vento dietro agli ultimi di Pina Mosca
Il Cuneese non è più isola felice da molto tempo. La pressochè piena occupazione appartiene al passato. La crisi economica globale che ha squassato a inizio millennio il mondo intero ha raggiunto e ferito anche questo lembo di Paese. Protagonista è Piera Gullino, operaia tessile prima e sindacalista di lungo corso poi. Piera rivendica per sè la definizione di bougia nen che è non la deprecabile, ottusa immobilità spesso attribuita ai piemontesi bensì l'auspicabile fermezza di propositi e di comportamenti che dovrebbe connotare le persone di carattere. Piera è un frammento del Novecento migliore sbalzato nel nuovo millennio perché continua a sostenere e difendere valori che si vorrebbero desueti: giustizia sociale, libertà personale, responsabilità, rispetto.| Autore | Pina Mosca |
| Editore | Araba Fenice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/11/2018 |
| EAN | 9788866175414 |