non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il tempo, dentro di noi di Massimo Scalabrino
Albert Einstein sostiene che lo ieri, l’oggi e il domani siano una illusione, per altro persistente. Guido Tonelli, fisico del Cern, sospetta che “il tempo non sia un ingrediente fondamentale della realtà, al punto che, per descrivere a livello fondamentale l’universo, non ci sia bisogno del tempo”. Questa storia, dal titolo “Il tempo, dentro di noi”, in cui si narra dell’inizio tragico della vita di un uomo, delle vite intorno a lui vissute, e di come la sua esistenza si dipani tra felici e costruttive vicende, tra mondi diversi come possono esserlo Firenze e New York, vorrebbe così dimostrare che l’unico vero “passato” a cui sia corretto dare questo nome, sia quello di verdure. In realtà viviamo, non solo inconsciamente, in un eterno presente. Così, come per tutte le cose che sono eterne, anche di queste, il tempo ne costringa durata e fine. E, per di più, alcuni sostengono che ciò che chiamiamo ai nostri occhi realtà, non lo sia affatto.| Autore | Massimo Scalabrino |
| Editore | Jolly Roger |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/11/2023 |
| EAN | 9788831938907 |
| Pagine | 248 |