non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il soldato Gino. Tra verità e immaginazione dentro la tragica storia della guerra 1938-1945 di Egidio Spelta
“Amare per sentirsi vivo” e “non mollare mai”: due parole d’ordine che il soldato Gino si è imposto durante tutto il suo peregrinare da un inferno all’altro della Seconda Guerra Mondiale. Sette anni di gioventù, bruciata tra le trincee sulle montagne e nei campi di concentramento nazisti, tra bombardamenti continui e marce estenuanti, tra fame, malattie, pidocchi e sofferenze varie patite in una guerra non sentita né da lui né dalla maggior parte dei soldati italiani. Una storia ricostruita con fantasia dopo la sua morte, con quel poco che il soldato Gino ha voluto raccontare al figlio mentre contava i giorni che lo separavano definitivamente da questa vita terrena. Non è un saggio storico ma un romanzo e come tale va letto: un romanzo che vuole solo trasmettere gioia di vivere. Anche nella sofferenza.| Autore | Egidio Spelta |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/12/2024 |
| EAN | 9791255859277 |
| Pagine | 336 |