non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il silenzio delle macine. Vita e dismissione di un oleificio tra gli ulivi della «tondo o misìa» di Filogaso di Nicola Iozzo
"... è come camminare tra le piante di ulivo di Filogaso, respirare il profumo dell'olio quando scorre dal separatore, sentire il ritmo delle macine che scandiva la vita di tutti i giorni". Per anni il frantoio è rimasto come una cattedrale vuota privo degli officianti e dei credenti con le sue macchine ferme, inutilizzate, quasi morte. Il loro rumore assordante era diventato un silenzio altrettanto cupo, un fantasma del passato che evocava ricordi, sentimenti, sogni, persone, fatti. Un atto di amore nei confronti di Filogaso, delle sue tradizioni e verso il sapere antico dei nostri contadini, dei frantoiani e delle famiglie che si sono tramandati l'arte della coltivazione di questa pianta millenaria e della sua trasformazione che ha costituito e costituisce la principale fonte economica del paese.| Autore | Nicola Iozzo |
| Editore | Libritalia.net |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/08/2025 |
| EAN | 9788855485395 |