non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il significato e le potenzialità terapeutiche delle fiabe di Giuseppina Palermo
Le fiabe hanno da sempre affascinato l'immaginazione dei più piccoli e il ricordo delle storie raccontate durante l'infanzia ci accompagna anche durante la vita adulta. Rappresentano una forma di racconto diffusa in tutto il mondo, in ogni civiltà e periodo storico e, nonostante alcune differenze, significato e temi portanti sono spesso gli stessi. Numerosi studiosi hanno ricercato significati psicologici nascosti nella fiaba e hanno mostrato come la sua struttura e il suo linguaggio fossero adatti per parlare al mondo interno del bambino, aiutandolo a superare difficoltà e problematiche legate al particolare periodo evolutivo o a situazioni più personali. Alcuni psicoterapeuti hanno ipotizzato inoltre di poter usare la fiaba come metafora terapeutica, consentendo al paziente, distaccato in questo modo dalle sue vicende personali, di prendere consapevolezza e di rappresentare le proprie dinamiche inconsce.| Autore | Giuseppina Palermo |
| Editore | Tabula Fati |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2015 |
| EAN | 9788874754281 |
| Pagine | 176 |