non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il senso dei precetti di Menahem Recanati
Menahem Recanati visse a Recanati tra la seconda metà del XIII e gli inizi del XIV secolo e può considerarsi uno tra i maggiori qabbalisti in Italia. La sua opera tratta di questioni prettamente teologiche riferendosi a tematiche qabbalistiche e filosofiche. La sua opera influenzò molto anche intellettuali cristiani quali ad esempio: Giovanni Pico della Mirandola e Johannes Reuchlin. Il "Senso dei precetti" (Ta’ame ha Mitzvoth) costituisce un’opera fondamentale per la ortoprassi ebraica perché reinterpreta alla luce della Qabbalah la sistemazione teorica realizzata da Maimonide che costituisce ancora oggi un codice di riferimento per le regole di comportamento etico ebraico.| Autore | Menahem Recanati |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/12/2018 |
| EAN | 9788873264088 |
| Pagine | 148 |