non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il sapere disinteressato. Filosofia (anche) per i bambini? di Isabella D'Isola
La filosofia è il sapere disinteressato, il sapere per il sapere. Serve per pensare, per capire, per vivere con maggiore consapevolezza, per non smettere di interrogare il mondo e se stessi. Necessita di cura, di passione, dell'ammissione di non sapere. Con l'acquisizione di una mentalità filosofica, l'attitudine alla ricerca e il desiderio di non dare nulla per scontato connotano la nostra vita. Il pensiero germoglia nella relazione fra il discente e il maestro, il quale, grazie al dialogo, produce la nascita intellettuale e affettiva del bambino. La filosofia, nelle sue svariate aree di indagine, è faccenda da adulti che tuttavia, vivendola come un modo del pensare più che come un insieme di contenuti, la utilizzano nel rapporto col bambino.| Autore | Isabella D'Isola |
| Editore | Zeroseiup |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/10/2020 |
| EAN | 9788899338794 |
| Pagine | 100 |