non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il ruolo delle donne nell'Iran contemporaneo. Uno sguardo antropologico di Sarah Scio'
A partire dai più importanti avvenimenti degli ultimi 150 anni, le donne iraniane hanno svolto e svolgono tuttora un ruolo centrale all'interno della sfera pubblica e privata dell'Iran. Il libro, frutto di una ricerca di dottorato durata tre anni, racconta, descrive, analizza e studia il ruolo delle donne nell'Iran contemporaneo. Uno sguardo differente da quello che normalmente viene presentato al pubblico, un volto nuovo che vuole descrivere la forza e il coraggio di molte donne iraniane che, quotidianamente, combattono per avere riconosciuti i loro diritti. Una lotta molto spesso silenziosa, altre volte pubblica e ridondante, che sta portando a un cambiamento sociale che, molto probabilmente, non ci si aspetta. Un racconto antropologico che parte dall'estremo sud est dell'Iran, nella provincia di Bam, che si sposta nel capoluogo di regione Kerman e che si conclude nella capitale Teheran. Storie di donne molto diverse tra loro, che raccontano l'Iran del cambiamento e della lotta per i diritti, dal loro punto di vista.| Autore | Sarah Scio' |
| Editore | Agorà & Co. |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/01/2019 |
| EAN | 9788889526132 |
| Pagine | 292 |