non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il ritorno del camerata di Pierluigi Felli
Un viaggio onirico, a tratti delirante, sempre sferzante, tra le pieghe del tempo, venturo e trascorso, che ha modellato e modella una nazione, una cultura e uno specifico territorio, quello di Latina, fu Littoria, al quale l'autore dedica questo romanzo, pregno d'ironia e della classe scrittoria che, da anni, caratterizza Pierluigi Felli. Fra camerati redivivi, organizzazioni paramilitari di diversi colori a rappresentare un'Italia ormai spaccata dal prossimo decennio e le "Tigri di Mompracem" insediatesi a Sabaudia, sotto la guida costante di Sandokan e Yanez de Gomera, la penna salace di Felli ne approfitta per denunciare, in maniera velata ma mordace, le storture di un Paese alla deriva, abbinando a ciò un fulgido omaggio all'opera letteraria di Emilio Salgari.| Autore | Pierluigi Felli |
| Editore | Edizioni DrawUp |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2014 |
| EAN | 9788898017881 |
| Pagine | 104 |