non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il ritorno a Itaca
Ulisse nel suo ritorno ad Itaca compie l'Odissea. Ciò che doveva essere un tornare alle origini si avvera essere un vero e proprio incontro con ciò che non si era mai visto. Il ritorno si confronta qui con un tempo totalmente diverso. Ciò che si è lasciato difatti non potrà più essere il medesimo. La ricerca di un'origine si ritrova a vivere nell'ambiguità di un tempo che non esiste più, poiché è divenuto totalmente nuovo. Nel medesimo solco la poesia che cerca il centro del suo esprimersi si ritrova a sussistere grazie all'ambiguità della parola, che è già significato ma allo stesso tempo vuol parlare di nuovo. Come un ritorno ad Itaca la parola che cerca le sue origini non può che incontrare nuovi modi d'essere se stessa per generare poesia.| Editore | Temperino Rosso |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/09/2022 |
| EAN | 9788855491617 |
| Pagine | 102 |