non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il risparmio è per la vita. Considerazioni di finanza comportamentale di Paolo Delfino
Cambiare è il verbo essenziale. Il mondo è cambiato e continua a cambiare ogni momento. Basta guardarsi attorno e addietro per accorgersi che viviamo in case molto diverse, guidiamo auto molto diverse, vestiamo abiti molto diversi… Oggi i cambiamenti sono profondi anche nel settore bancario e finanziario. Dobbiamo provare a cambiare il nostro comportamento legato ai risparmi, per questo ho voluto scrivere questo libro sul tema “Etologia del risparmiatore”. Questo libro vuole offrire uno studio del comportamento atavico del risparmiatore quando si trova nell’ambiente degli investimenti. Questo ambiente non è naturale, è fatto di regole e tecniche controintuitive, per gestirlo in modo corretto il risparmiatore deve cambiare il proprio comportamento.| Autore | Paolo Delfino |
| Editore | Biblion |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/09/2022 |
| EAN | 9788833832845 |
| Pagine | 216 |