non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il restauro del moderno. La camera di commercio di Sondrio-The restoration of the modern the chamber of commerce of Sondrio. Ediz. bilingue di Luca Moretto
«Trascorsi sessantacinque anni dalla sua costruzione (1956), la Camera di Commercio si presenta ora (2021) rinnovata, con le facciate restaurate e l’ingresso ripristinato nel suo asse centrale. Nel corso degli anni aveva subito alcuni interventi che ne avevano snaturato la vocazione moderna, ed il passare del tempo aveva portato al suo degrado. La sua architettura era il risultato degli esiti di un concorso bandito nel 1952, della cui giuria facevano parte alcuni degli architetti italiani più in voga in quegli anni: a livello nazionale/internazionale Alberto Sartoris, Gio Ponti1, e Giovanni Michelucci; a livello locale Ugo Martinola. Il progetto di restauro prende concretamente avvio nel 2018 quando la Camera di Commercio, attraverso il Comune di Sondrio bandisce la gara per il restauro ed il risanamento conservativo della sede. Il mio obiettivo è stato quello di mantenere i caratteri dell’architettura originaria di Parisi, eliminando alcune “superfetazioni” discutibilmente d’autore, come la fontana. La sfida è stata riuscire a migliorare le prestazioni energetiche dell’involucro senza stravolgerlo, rispettandone l’identità. Per fare questo ho adottato materiali e tecnologie d’avanguardia. La Camera aveva l’esigenza di rendere più vivibili gli uffici, molto caldi d’estate e freddi d’inverno, e di renderli più silenziosi» (Luca Moretto).| Autore | Luca Moretto |
| Editore | Aiòn Edizioni |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 14/07/2022 |
| EAN | 9791280723000 |
| Pagine | 128 |