non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il poeta che scriveva sulle foglie. La Pietas defeliciana e altri percorsi di Manuela Mazzola
Il lavoro saggistico della Mazzola va ad incrementare, ad arricchire il già ampio flabello generante il piacevole soffio che ci parla e ci continuerà a parlare delle gesta letterarie compiute da Domenico Defelice, della sua prorompente carica umanista con cui ha dato risonanza alle sofferenze degli altri, soprattutto, nei suoi scritti e non importa se il mirabile flabello, ventaglio, sia stato composto da piume di struzzo, di pavone o di foglie a raggera, perché non è stato inutile per Egli aver cominciato a vergare poesie proprio su quella sottile superficie naturale, foglia, destinata a perire o, come nel suo caso, a ravvivare le fiamme del familiare camino.| Autore | Manuela Mazzola |
| Editore | Genesi Editrice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/12/2023 |
| EAN | 9788874149421 |
| Pagine | 136 |