non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il pasto frugale. La valenza socio-politica del cibo a Roma fra Repubblica e Impero di Raffaella Di Vincenzo
Il concetto di frugalitas, così come quelli di tradizione, consuetudine e mos maiorum, ebbero una profonda importanza nella società romana a cavallo fra il I sec. a.C. e il I d.C., tanto da invadere gli aspetti più quotidiani della vita dei cittadini come, appunto, il consumo del cibo. L'argomento è di grande attualità e indaga la valenza sociale del pasto nell'antica Roma, in uno dei passaggi cruciali della sua storia. Questo agevole saggio, "Il pasto frugale", esplora la valenza socio-politica del cibo e della convivialità a Roma fra Repubblica e Impero. Raffaella Di Vincenzo è nata a Roma, dove vive e lavora. Archeologa sul campo, libera ricercatrice e studiosa di storia locale, ha pubblicato di recente la monografia "Lo sviluppo del centro storico di Monte Compatri da X al XIX secolo", Controluce Edizioni.| Autore | Raffaella Di Vincenzo |
| Editore | Nulla Die |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2015 |
| EAN | 9788869150272 |
| Pagine | 52 |